Archivio Categoria: Endocrinologia

L’endocrinologia è quella parte della medicina che studia le ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue.
Tali prodotti prendono il nome di ormoni.

Fattori di Crescita

crescita

Altri fattori proteici non inclusi tra gli ormoni classici perché scoperti da poco sono gli ormoni di crescita, un gruppo di molecole proteiche che influenzano profondamente le crescita di molteplici cellule e non esistono ghiandole specializzate per la loro sintesi. Es: NGF-fattore di crescita delle fibre nervose, secreto dalle ghiandole sottomascellari e presente anche nel […]

Asse Ipotalamo – Ipofisi

ipotalamo-Ipofisi

Dai tessuti periferici, parte un controllo RETROGRADO verso l’ipotalamo e l’ipofisi tramite dei circuiti e feedback positivi e negativi che regolano l’omeostasi della funzione ormonale. Se presenti in alte concentrazioni gli ormoni esercitano un controllo negativo ponendo un freno inibitorio su ipotalamo e ipofisi per evitare un eccessive produzione ormonale e mantenere i valori in […]

Diabete

Il termine che deriva dal greco e significa “passare attraverso”, allude al frequente passaggio di urina provocato dalla malattia.   Il diabete (detto anche diabete mellito) è una malattia metabolica complessa e cronica caratterizzata da iperglicemia, ovvero aumento del livello di glucosio (zucchero) nel sangue.