Antitumorali
A dimostrazione di quanto siano eterogenee le neoplasie c’è una ricchissima statistica ci sono delle neoplasie che hanno una sopravvivenza a 5anni molto alta e altre invece una sopravvivenza a 5 anni molto bassa....
A dimostrazione di quanto siano eterogenee le neoplasie c’è una ricchissima statistica ci sono delle neoplasie che hanno una sopravvivenza a 5anni molto alta e altre invece una sopravvivenza a 5 anni molto bassa....
Gli OPPIOIDI sono peptidi endogeni mentre gli OPPIACEI sono farmaci di sintesi. Gli oppiacei interagiscono su recettori presenti sulle cellule del SNC, terminazioni nervose in periferia e cellule del tratto GI. Si distinguano 4...
Le patologie immunosoppressive o l’uso sconsiderato di farmaci corticosteroidei, possono causare micosi. I funghi possono esistere come lieviti, muffe, funghi dimorfici. La membrana è costituita da CHITINA e ERGOSTEROLO. Possono fare origine a micosi...
Per ridurre il colesterolo e agire sulla disfunzione endoteliale, si hanno diversi gruppi di farmaci: 1.NIACINA. Riduce la lipolisi, perché blocca la lipasi cellulare, nel tessuto adiposo e riduce il triacilglicerolo e di conseguenza...
Le sostanze psicostimolanti sono droghe di abuso. Tra questi ne ricordiamo alcuni assieme ai lorecettori:
L’ipotalamo producendo CRH, stimola l’ipofisi a rilasciare ACTH che a sua volta stimolerà la corticale del surrene a rilasciare glucocorticoidi. Tale emccanismo è controllato da un feedback negativo. Il surrene è così composto: ·ZONA...
È una normale risposta protettiva a un danno tissutale causano da un trauma fisico. Il processo infiammatorio è innescato dal rilascio di mediatori chimici, gli EICOSANOIDI, dai tessuti. La sintesi parte dall’acido arachidonico che...
Che cosa sono gli anticolinergici Sono farmaci particolari e clinicamente poco usati. Modulano il sistema del ricircolo del mediatore inibendo il recupero della colina. Recettore (acetilcolinesterasi) Ach Colina + AcetilCoA (colinaacetiltransferasi) ...
I peptidi come recettori per gli oppioidi Esistono altre tipologie di neurotrasmettitori come i peptidi possono avere questa funzione. I primi peptidi coperti sono endo-oppioidi. L’oppio è una droga non-organizzata, un latice condensato che...
Buona parte della neurotrasmissione è dovuta a composti non monoamminici. In particolare anche alcuni aminoacidi possono essere neurotrasmettitori: i due principali solo GABA e glutammato.