La sindrome di Münchhausen o sindrome da dipendenza dell’ospedale è un disturbo psichiatrico in cui le persone colpite fingono la malattia o un trauma psicologico per attirare le attenzioni. Questi disturbi spesso non sono immediatamente individuati dal medico, anzi, generalmente, vengono scoperti solo dopo aver escluso una lunga serie di affezioni. La sindrome di Munchhausen è […]
Archivio Categoria: Psichiatria
La psichiatria è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali.
Essa si occupa nello specifico del mantenimento e deil perseguimento della salute mentale.
Rispetto alla psicologia, la psichiatria è sovente maggiormente orientata verso l’identificazione del disturbo mentale o psicologico come derivante da un malfunzionamento a livello fisiologico del sistema nervoso.
La psichiatria è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali. Essa si occupa nello specifico del mantenimento e del perseguimento della salute mentale. Rispetto alla psicologia, la psichiatria è sovente maggiormente orientata verso l’identificazione del disturbo mentale o psicologico come derivante da un malfunzionamento a […]
Utilizzo della fencilclidina Le feniciclidine includono fenciclidina e composti attivi simili. Queste sostanze furono impiegate dapprima come anestetici negli anni ‘50 e divennero sostanze da strada negli anni ’60. Disturbi da uso di fenciclidina, Dipendenza da fenciclidina Non stati dichiarati né tolleranza nè sintomi di astinenza. Non è difficile da procurare, i soggetti con dipendenza la […]
Includono le modalità di relazione tra i membri di un gruppo relazionale che sono associate con compromissione clinicamente significativa del funzionamento dell’unità relazionale stessa. questi problemi possono esacerbare la gestione di un disturbo mentale in uno o più membri dell’unità relazionale, possono derivare da un disturbo mentale o da un’altra condizione medica generale, possono essere […]
i disturbi del movimento indotti da farmaci sono questi disturbi siano così definiti spesso è difficile stabilire la relazione causale tra l’esposizione ai farmaci e un disturbo del movimento, specie perché alcuni di questi disturbi insorgono anche in assenza di esposizione ai farmaci. Il temine neurolettico è usato in riferimento a farmaci con proprietà di […]
Criteri diagnostici per il Disturbo Dipendente di Personalità: Una situazione pervasiva ed eccessiva di necessità di essere accuditi, che determina comportamento sottomesso e dipendente e timore della separazione, che compare nella prima età adulta ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da cinque (o più) dei seguenti elementi: 1) ha difficoltà a prendere […]
Criteri diagnostici per il Disturbo Evitante di Personalità: A. Un quadro pervasivo di inibizione sociale, sentimenti di inadeguatezza, e ipersensibilità al giudizio negativo, che compare entro la prima età adulta, ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da quattro (o più) dei seguenti elementi: 1) evita attività lavorative che implicano un significativo contatto […]
Criteri diagnostici per il Disturbo Narcisistico di Personalità: A. Un quadro pervasivo di grandiosità (nella fantasia o nel comportamento), necessità di ammirazione e mancanza di empatia, che compare entro la prima età adulta ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da cinque (o più) dei seguenti elementi: 1) ha un senso grandioso di […]
Criteri diagnostici per il Disturbo Istrionico di Personalità Un quadro pervasivo di emotività eccessiva e di ricerca di attenzione, che compare entro la prima età adulta ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da cinque (o poco più) dei seguenti elementi che elenchiamo: è a disagio in situazioni nelle quali non è […]
Il disturbo borderline di personalità è caratterizzato da repentini cambiamenti di umore, instabilità dei comportamenti e delle relazioni. Criteri diagnostici per il Disturbo Borderline di Personalità: A. Una modalità pervasiva di instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sé e dell’umore e una marcata impulsività, comparse nella prima età adulta e presenti in vari contesti, come indicato da uno […]