Matrice

La matrice cartilaginea è formata da fibre collagene e da proteoglicani, è intensamente basofila, ma non presenta una colorazione uniforme.

Sono distinguibili due aree cromaticamente differenti che informano sulla diversa distribuzione delle molecole che la compongono, la Matrice territoriale che è l'area che circonda ogni gruppo isogeno e la Matrice interterritoriale che è l'area interposta tra i gruppi isogeni.

 

 

La matrice cartilaginea è formata da fibre collagene e da proteoglicani, è intensamente basofila, ma non presenta una colorazione uniforme.

Sono distinguibili due aree cromaticamente differenti che informano sulla diversa distribuzione delle molecole che la compongono, la Matrice territoriale che è l'area che circonda ogni gruppo isogeno e la Matrice interterritoriale che è l'area interposta tra i gruppi isogeni.

 

 

Tutte le cellule dei diversi tipi di tessuto connettivo si trovano disperse in una sostanza gelatinosa denominata matrice o matrice extracellulare.

La matrice cellulare è costituita da una porzione fibrosa, composta da proteine tipo: collagene, elastina, laminina,  fibronectina,  condronectina e osteonectina\SPARC.

La matrice extracellulare è divisibile in:
• matrice di materiale amorfo detta sostanza fondamentale;
• componente fibrillare.

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...