Basilico

Lo straordinario basilico, noto in tutto il mondo è una pianta originaria dell’Asia tropicale che attraverso il Medio Oriente si è diffusa in Europa, in particolare in Italia e nel sud della Francia e da questi paesi in tutta l’Europa.

In America iniziò a diffondersi con le prime spedizioni in quanto, essendo considerata una pianta medicinale, accompagnava sempre i viaggiatori.

L’infuso fresco di foglie e fiori di Basilico è ottio per un bagno ristoratore.
Usato nella pratica erboristica per stimolare i processi digestivi e per attenuare i crampi allo stomaco sotto forma di decotto.

Se lasciato a macerare nel vino per qualche ora, risulta essere un ottimo tonico; l’olio essenziale di basilico alleggerisce la fatica mentale.
Il nome deriva dal greco “Basilikòs”, che significa “regale”, ad indicare che questa era già considerata nell’antichità come la “regina delle erbe”.

Racconti leggendari descrivono la tomba di Cristo Risorto arricchita da numerose piantine di Basilico, che ancora oggi vengono disposte ad ornare gli altari delle chiese ortodosse.

Largamente utilizzata in cucina per aromatizzare pietanze o conserve, il Basilico si racconta abbia anche altri poteri: considerata un potente talismano, i contadini messicani portavano sempre qualche foglia con sé per “attirare” il denaro o ancora per attirare la persona amata: la pianta era sacra alla dea dell’amore.

Altra proprietà particolare del Basilico è quella di tenere lontane le mosche: per questo motivo si usa collocare i vasi di questa pianta sui davanzali delle finestre.

Potrebbero interessarti anche...