Finocchio Selvatico
il finocchio selvatico ama le colline esposte al sole, i luoghi asciutti delle regioni costiere e sub-montane dell’Italia Centro-Meridionale. Ha fusto eretto, ramificato.
Le molte volte suddivise in lacinie filiformi sono attaccate al fusto mediante una guaina. I fiori sono di color giallo riuniti in vistose ombrelle apicali. La fioritura avviene in estate.
La pianta può superare il metro e mezzo d’altezza.
Parti usate: foglie. radici, semi (frutti) e guaine carnose.
Utilizzazione: I semi e i giovani ramoscelli vengono utilizzati per aromatizzare vari tipi di piatti della tradizione mediterranea. I semi si usano per dolci e liquori.
Proprietà: aperitive, digestive, diuretiche, lassative per l’alto contenuto di fibra vegetale.
il finocchio contiene un’essenza, che si concentra nei semi e favorisce la digestione. L’infuso stimola la secrezione lattea nelle puerpere e riduce la sensazione di nausea.