Analgesico
Che cos’è un farmaco Analgesico
I farmaci antalgici detti anche analgesici sono medicamenti utilizzati per lenire il dolore riducendolo, senza però intervenire sulle cause che l’hanno provocato.
Un farmaco è una sostanza esogena, naturale o sintetica, capace di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un’azione fisica o chimica.
La parola farmaco deriva dal greco pharmakon che letteralmente significa veleno.
Il termine farmaco è un termine che indica i farmaci usati a scopo terapeutico per curare le varie patologie mediche generiche e non.
Prendere un analgesico, quale?
Questa classe di farmaci comprende molecole molto diverse tra loro e nello specifico farmaci analgesici come:
- paracetamolo: antipiretico e dotato di scarsa attività antinfiammatoria, non classificato sotto i FANS,
FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei) o NSAIDs (Non-Steroidal Anti-Inflammatory Drugs); - anticonvulsivanti: ad esempio carbamazepina e valproato sodico;
- antidepressivi triciclici quali amitriptilina.
L’analgesico più utilizzato: Paracetamolo
il paracetamolo ed i FANS sono farmaci appartenenti alla classe primaria e possono essere classificati in base alla loro attività:
- antinfiammatoria,
- antipiretica,
- analgesica.
Il loro meccanismo d’azione si basa su un blocco della produzione di mediatori flogistici, quali le prostaglandine.
La loro azione antipiretica si ha a livello del centro ipotalamico, che regola la temperatura corporea mantenendola pressoché costante. Questi farmaci, quindi, combattono la febbre.
Il paracetamolo è un farmaco antalgico non oppioide; non è uno dei più efficaci farmaci analgesici.
Dosaggio paracetamolo
La concentrazione plasmatica terapeutica si raggiunge dopo 90 minuti dalla somministrazione orale; la durata d’azione è di 4 ore.
Altre sostanze che funzionano da analgesico
Hanno proprietà ANALGESICHE,quei farmaci, piante o erbe che con i loro principi attivi sono in grado di calmare, attenuare o eliminare il dolore.
In genere i prodotti analgesici o antalgici vengono utilizzati per alleviare il dolore,senza agire sulla causa essi, infatti, agiscono con un meccanismo d’azione centrale sulle aree recettoriali encefaliche; gli antidolorifici o antialgici agiscono in prevalenza sulle reazioni che si producono nella sede del dolore.