Criteri che studiano la distribuzione di un evento all’interno della popolazione, che collocano diversamente nel tempo il processo osservazionale.
Criteri che studiano la distribuzione di un evento all’interno della popolazione, che collocano diversamente nel tempo il processo osservazionale.
Incidenza nell’igiene
Numero di nuovi casi di malattia nel tempo t / popolazione a rischio di ammalare in quel periodo; x 100.
Prevalenza nell’igiene
Numero di casi di malattia rilevati in un determinato istante t / popolazione totale; x 100.
Prevalenza puntuale o periodale.
Relazione tra incidenza e prevalenza nelle malattie delle popolazioni
Per le malattie inguaribili (nelle quali i casi prevalenti rimangono tali per tutta la vita) si può stabilire una relazione tra incidenza (I) e prevalenza (P) (dove I e durata d della malattia siano costanti nel tempo):
P = I x d
La prevalenza è influenzata dallo sviluppo e dalla durata dell’evento.
- Tassi grezzi: numeri di eventi verificatisi all’interno di una determinata popolazione.
- Tassi specifici.
- Standardizzazione dei tassi: metodologia con la quale si procede all’aggiustamento dei tassi grezzi, con la quale è possibile “ pesare” le diverse componenti.