Ruolo dell’Infermiere

L’infermiere deve conoscere sia la morfologia sia la funzione dell’apparato locomotore almeno nelle sue linee essenziali.

Deve conoscere la terminologia al fine di poter comprendere nella esecuzione degli accertamenti cosa deve fare ad es. per la realizzazione di atteggiamenti posturali particolari. Deve conoscere le modalità di esecuzione di esami bioptici e deve coadiuvare nelle sedi opportune con l’operato del medico.

L’infermiere deve conoscere sia la morfologia sia la funzione dell’apparato locomotore almeno nelle sue linee essenziali.

Deve conoscere la terminologia al fine di poter comprendere nella esecuzione degli accertamenti cosa deve fare ad es. per la realizzazione di atteggiamenti posturali particolari. Deve conoscere le modalità di esecuzione di esami bioptici e deve coadiuvare nelle sedi opportune con l’operato del medico.

La comprensione delle diverse metodologie di esplorazione dell’apparato locomotore è fondamentale al fine anche di tranquillizzare il paziente e guidarlo nella esecuzione di esse. Comprendere la tecnica di esecuzione degli accertamenti permette di dare conforto psicologico al malato e rassicurarlo. Di eseguire opportuni accertamenti di laboratorio propedeutici (azotemia, glicemia, emocromo etc.).

Compito dell’infermiere è anche di controllare il malato e l’evoluzione di una condizione patologica e riferirla al medico; sorvegliare le funzioni vitali, intervenire prontamente in caso di necessità per rilevare alcune condizioni (polso, pressione arteriosa, respiro etc.).

E’ compito dell’infermiere di preparare il campo operatorio: pulizia minuziosa della pelle, rasura adeguata, disinfezione della cute; riferire al chirurgo eventuali anomalie riscontrate o notizie per caso rilevate da colloqui, controllare che il paziente sia digiuno prima di un intervento, applicare il catetere vescicale, controllare l’igiene ambientale e quella più vicina al malato ( abiti, letto e lenzuola). E’ opportuno ricordare che molte complicanze possono essere evitate mediante un accurato nursing e un’attenta sorveglianza delle funzioni del malato.