Clonalità dei Tumori

Il tumore origina da una singola cellula: vi sono perciò dei marcatori che identificano ogni cellula appartenente al clone. Questi marcatori devono essere indelebili e si trovano soprattutto nel DNA.

Ad esempio nelle cellule linfoidi questo marcatore può essere il tipo di riarrangiamento del DNA.

Altri marcatori di clonalità sono dei cromosomi alterati, come il cromosoma Philadelphia.

Il tumore origina da una singola cellula: vi sono perciò dei marcatori che identificano ogni cellula appartenente al clone. Questi marcatori devono essere indelebili e si trovano soprattutto nel DNA.

Ad esempio nelle cellule linfoidi questo marcatore può essere il tipo di riarrangiamento del DNA.

Altri marcatori di clonalità sono dei cromosomi alterati, come il cromosoma Philadelphia.

Un concetto importante è che la clonalità e l’eterogeneità di un tumore non sono concetti contrapposti perché una porzione della massa tumorale può avere altre mutazioni che la diversificano dal resto.

Però la mutazione iniziale sarà sempre presente.