Disturbo delle Capacità Motorie
il Disturbo di sviluppo della coordinazione si valuta in base a diversi criteri, Criteri diagnostici per il Disturbo di Sviluppo della Coordinazione:
A.Le prestazioni nelle attività quotidiane che richiedono coordinazione motoria sono sostanzialmente inferiori rispetto a quanto previsto in base all’età cronologica del soggetto e alla valutazione psicometrica dell’intelligenza.
Questo può manifestarsi con un notevole ritardo nel raggiungimento di tappe motorie fondamentali, col far cadere gli oggetti, con goffaggine o con calligrafia deficitaria.
B.L’anomalia descritta al punto A interferisce in modo significativo con l’apprendimento scolastico o con le attività della vita quotidiana.
C.L’anomalia non è dovuta ad una condizione medica generale e non soddisfa i criteri per un disturbo generalizzato dello sviluppo.
D.Se è presente Ritardo mentale, le difficoltà motorie vanno al di là di quelle di solito associate con esso.