Feticismo

Il feticismo è una pratica erotica od un pensiero che innesca desiderio sessuale stimolato da un oggetto. Criteri diagnostici per il Feticismo:

A. Durante un periodo di almeno 6 mesi, fantasie, impulsi sessuali, o comportamenti ricorrenti, e intensamente eccitanti sessualmente, che comportano l’uso di oggetti inanimati (per es., biancheria intima femminile).

B. Le fantasie, gli impulsi sessuali o i comportamenti causano disagio clinicamente significativo o compromissione dell’area sociale, lavorativa, o di altre importanti aree del funzionamento.

C. Gli oggetti feticistici non sono limitati a capi di abbigliamento femminile usati per travestirsi (come nel Feticismo di Travestimento) oppure a strumenti progettati per la stimolazione tattile dei genitali (per es., un vibratore).

La focalizzazione parafiliaca comporta l’uso di oggetti inanimati (come mutande, reggiseni calze scarpe, stivali o altri accessori di abbigliamento femminile). Il soggetto si masturba mentre tiene in mano, si strofina, o odora l’oggetto feticistico, oppure può chiedere al partner sessuale di indossare l’oggetto durante l’incontro sessuale. Di solito il feticcio è necessario per l’eccitazione sessuale e in sua assenza possono esservi disfunzione dell’erezione nei maschi. Questa parafilia viene diagnosticata quando i feticci sono limitati a capi di abbigliamento femminile usati nel travestimento. Di solito esordisce nell’adolescenza e tende ad essere cronico.

Potrebbero interessarti anche...