Taglio Cesareo
Il taglio cesareo (TC) oggigiorno è un intervento chirurgico per mezzo del quale il medico, generalmente il ginecologo, procede all’estrazione del feto. Il taglio cesareo può essere un tipo di intervento programmato, se esso avviene prima del travaglio oppure urgente se le condizioni della madre o del feto ne pongano l’indicazione e se ci siano le condizioni.
Questo tipo di intervento si esegue con anestesia che può essere:
· anestesia subaracnoidea, (più utilizzata), con questa tipologia la paziente rimane svegliae cosciente durante tutto l’intervento partecipando così alla nascita del neonato;
· anestesia epidurale;
· anestesia generale.
La tecnica del taglio cesareo si utilizza da più da circa 30 anni, ma ha origini antichissime. Le condizioni che favoriscono il ricorso al Taglio Cesareo sono diverse vediamole insieme:
· età superiore a 35 anni;
· precedenti taglio cesareo;
· gravidanza gemellare;
· presentazione podalica;
· peso fetale stimato superiore al normale;
Il taglio cesareo è indicato nei casi in cui ad esempio si comprende che un parto per via vaginale è impossibile o presenta diversi rischi per cui è preferibile la via addominale. Altre indicazioni possono essere ad esempio: problemi fetali come la sofferenza fetale oppure il distacco intempestivo di placenta, o a problemi materni come ad esempio il diabete. Procedimento del taglio cesareo:
Schemi principali:
Is: incisione sovra-ombelicale
Im: incisione mediana
IM: incisione Maylard
IP: incisione Pfannestiel
Il taglio cesareo inizia, dopo l’effettuazione dell’anestesia, con l’incisione trasversale o longitudinale, di cui esistono diverse tecniche come ad esempio le incisioni trasverse, Sovra-ombelicale ed altre, in seguito si allarga la fascia in senso cranio-caudale, fino a vedere i muscoli retti, che vengono divaricati. Si incide la plica utero-vescicale e l’utero a livello del segmento uterino inferiore. Successivamente si procede all’estrazione del feto e degli annessi fetali e si chiude la parete addominale. Per estrarre il feto si può utilizzare la valva di Ocida, che facilita la fuoriuscita della testa fetale.