Archivio Tag: disturbi

Disturbi Correlati alle Anfetamine

La classe delle anfetamine o sostanze simili include tutte le sostanze con struttura feniletilaminica sostituita, come anfetamine, destroanfetamine. Sono pure incluse quelle sostanze con struttura differente ma che hanno pure un’azione simile alle anfetamine, come le pillole dietetiche. Una forma molto pura di metamfetamina è chiamata “ice”. Per la sua purezza elevata e per il suo punto di […]

Disturbi Indotti dall’Alcool

i disturbi indotti dall’alcol sono, Intossicazione alcolica, Criteri diagnostici per l’Intossicazione Alcoolica: A. Recente ingestione di alcool. B. Comportamento maladattivo clinicamente significativo o modificazioni psicologiche (per es., comportamento sessuale o aggressivo inappropriato, labilità d’umore, deficit delle capacita critiche, compromissione del funzionamento sociale o lavorativo) che si sviluppano durante, o poco dopo, I’ingestione alcoolica. C. Uno (o più) […]

Disturbi da Uso di Sostanze

La manifestazione essenziale è un gruppo di sintomi cognitivi, comportamentali e fisiologici indicativi che il soggetto continua a far uso della sostanza nonostante la presenza di problemi significativi correlati alla sostanza. Vi è una modalità di autosomministrazione reiterata, che usualmente risulta in tolleranza, astinenza e comportamento compulsivo di assunzione della sostanza in abuso. La dipendenza è definita […]

Disturbi dell’Infanzia

tra i Disturbi dell’Infanzia della Fanciullezza o dell’Adolescenza troviamo, Disturbo d’Ansia di Separazione, Criteri diagnostici per il Disturbo d’Ansia di Separazione: A. Ansia inappropriata rispetto al livello di sviluppo ed eccessiva che riguarda la separazione da casa o da coloro a cui il soggetto è attaccato, come evidenziato da tre (o più) dei seguenti elementi: 1)malessere eccessivo ricorrente […]

Disturbi dell’Evacuazione

I disturbi dell’evacuazione riguardano il rilascio di urina o feci in luoghi o momenti inappropriati. essi sono encopresi ed oncopresi. Encopresi: Quando l’evacuazione di feci è involontaria piuttosto che intenzionale, è spesso connessa a costipazione, intasamento e ritenzione, con successiva incontinenza da sovrariempimento. La costipazione può svilupparsi per motivi psicologici che porta ad evitare la defecazione. Criteri diagnostici […]

Disturbi della Nutrizione

i disturbi della nutrizione vengono valutati sulla base di diversi di criteri. Pica: Criteri diagnostici di Pica A.Persistente ingestione di sostanze non alimentari per un periodo di almeno 1 mese. B.L’ingestione di sostanze non alimentari è inappropriata rispetto al livello di sviluppo. C. Il comportamento di ingestione non fa parte di una pratica culturalmente sancita. D. […]

Disturbi del Desiderio

La Disfunzione Erettile (DE) è una patologia di elevata prevalenza nella popolazione mondiale. Secondo recenti stime, in Italia vi sono circa 2,5-4 milioni di uomini, pari al 12,8% della popolazione maschile totale, affetti da DE di varia etiologia e grado. È dunque evidente che la quota di pazienti che giunge all’osservazione medica non è che la […]