I meccanismi alla base delle malattie autoimmuni sono dovuti a reazioni di ipersensibilità di tipo II e III: Tipo I:quella classica in cui si verifica legame di antigene con Ig-E. Tipo II:reazione sostenuta da anticorpi specifici per antigeni estranei o antigeni propri dell’individuo. Tipo III:causata da deposizione dei complessi antigene-anticorpi,quindi degli immunocomplessi;e questa è una […]
Archivio Tag: II
Il disturbo bipolare rientra tra i disturbi dell’adulto. È un disordine che può interferire con il lavoro e le relazioni interpersonali, vediamo insieme le tipologie di disturbo. Disturbo bipolare I: La caratteristica essenziale del Disturbo Bipolare I è un decorso clinico caratterizzato dalla presenza di uno o più episodi misti o episodi maniacali. Spesso gli individui hanno presentato anche […]
Peptide della Catena Invariante Associato alla Classe II significato italiano Class II Associated Invariant Chain Peptide significato inglese