Archivio Tag: psichiatria

Disturbi del Movimento Indotti da Farmaci

i disturbi del movimento indotti da farmaci sono questi disturbi siano così definiti spesso è difficile stabilire la relazione causale tra l’esposizione ai farmaci e un disturbo del movimento, specie perché alcuni di questi disturbi insorgono anche in assenza di esposizione ai farmaci. Il temine neurolettico è usato in riferimento a farmaci con proprietà di […]

Disturbo Dipendente di Personalità

Criteri diagnostici per il Disturbo Dipendente di Personalità: Una situazione pervasiva ed eccessiva di necessità di essere accuditi, che determina comportamento sottomesso e dipendente e timore della separazione, che compare nella prima età adulta ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da cinque (o più) dei seguenti elementi: 1) ha difficoltà a prendere […]

Disturbo Evitante di Personalità

Criteri diagnostici per il Disturbo Evitante di Personalità: A. Un quadro pervasivo di inibizione sociale, sentimenti di inadeguatezza, e ipersensibilità al giudizio negativo, che compare entro la prima età adulta, ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da quattro (o più) dei seguenti elementi: 1) evita attività lavorative che implicano un significativo contatto […]

Disturbo Narcisistico di Personalità

Criteri diagnostici per il Disturbo Narcisistico di Personalità: A. Un quadro pervasivo di grandiosità (nella fantasia o nel comportamento), necessità di ammirazione e mancanza di empatia, che compare entro la prima età adulta ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da cinque (o più) dei seguenti elementi: 1) ha un senso grandioso di […]

Disturbo Istrionico di Personalità

Criteri diagnostici per il Disturbo Istrionico di Personalità Un quadro pervasivo di emotività eccessiva e di ricerca di attenzione, che compare entro la prima età adulta ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da cinque (o poco più) dei seguenti elementi che elenchiamo: è a disagio in situazioni nelle quali non è […]

Disturbo Borderline di Personalità

Il disturbo borderline di personalità è caratterizzato da repentini cambiamenti di umore, instabilità dei comportamenti e delle relazioni.  Criteri diagnostici per il Disturbo Borderline di Personalità: A. Una modalità pervasiva di instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sé e dell’umore e una marcata impulsività, comparse nella prima età adulta e presenti in vari contesti, come indicato da uno […]

Disturbo Antisociale di Personalità

Il disturbo antisociale di personalità colpisce le persone in modo da non fargli  rispettare le leggi, questi soggetti tendono a violare i diritti degli altri ed a non provare senso di colpa per i reati. Criteri diagnostici per il Disturbo Antisociale di Personalità: A. Un quadro pervasivo di inosservanza e di violazione dei diritti degli altri, che si […]

Disturbo Schizotipico di Personalità

La caratteristica principale degli individui con disturbo schizotipico di personalità è il disagio acuto e la ridotta capacità di relazioni intime. Criteri diagnostici per il Disturbo Schizotipico di Personalità: A. Una modalità pervasiva di relazioni sociali ed interpersonali deficitarie, evidenziate da disagio acuto e ridotta capacità riguardanti relazioni strette, e da distorsioni cognitive e percettive ed eccentricità […]

Disturbo Schizoide di Personalità

Il disturbo schizoide di personalità è caratterizzato dalla difficoltà nello stabilire relazioni sociali. Criteri diagnostici per il Disturbo Schizoide di Personalità: A. Una modalità pervasiva di distacco dalle relazioni sociali ed una gamma ristretta di espressioni emotive, in contesti interpersonali, che iniziano nella prima età adulta e sono presenti in una varietà di contesti, come indicato da quattro […]

Disturbo Paranoide di Personalità

Il disturbo paranoide di personalità appartiene a chi è fortemente sospettoso e diffidente verso gli altri, vissuti come ostili, malevoli e umilianti. Criteri diagnostici per il Disturbo Paranoide di Personalità: A. Diffidenza e sospettosità pervasive nei confronti degli altri (tanto che le loro intenzioni vengono interpretate come malevole), che iniziano nella prima età adulta e sono presenti […]