il tribulus è una pianta con diverse proprietà officinali molto importanti. Se applicata a un morso di serpente entro un turno, quest’erba estrae il veleno dalla ferita. I morsi di alcuni serpenti, sono incurabili con questo metodo. Non ha effetto contro i veleni che provocano morte immediata.
Archivio Tag: scienze
La valeriana è una pianta che, cresce fino ad un’altezza di circa 3 piedi, e ha un gambo cavo e scanalato. Ha grandi foglie dentellate verde chiaro lungo il gambo, che a sua volta si divide in steli con piccoli fiori rosa alla sua sommità. La radice è la parte utile di questa pianta. Va […]
la verbena officinalis è una pianta, alta 60 cm, che ha foglie blu scuro, con spessi peli bianchi sulla parte inferiore. Cresce durante l’estate e la prima metà dell’autunno; ha molti piccoli fiori gialli con 6 petali. La pianta produce una linfa lattea, che può essere strofinata sulla pelle, indurendola e migliorando così la classe […]
Wolfsbane è un piccolo vegetale che ha foglie nere e verdi, profondamente seghettate, e tre steli floreali con minuscoli fiori bianchi e baccelli marroni. I semi sono eccellenti se ridotti in polvere e perciò, generalmente, vengono lavorati in modo da ottenere delle pillole. In un attimo è possibile, semplicemente, cogliere uno stelo e mangiarselo. […]
I piccoli fiori bianchi dell’erba yaran, formano un grappolo in cima allo stelo diritto e alto da 1 a 2 piedi, vanno schiacciati ed applicati alle ferite. Se usati con successo fermeranno le emorragie minori, e ridurranno le emorragie più grandi al grado minore. Una seconda applicazione può essere usata allora per fermare l’emorragia minore. […]
l’adone di primavera, già dal nome stesso questo vegetale risulta essere bellissimo e finissimo ha foglie piccole e verdi, i suoi fiori sono larghi, tondi e gialli, risultanti molto belli a prima vista. Questi fiori se si vogliono mangiare vanno essiccati prima e solo e soltanto in seguito mangiati. Sembra che non siano soltanto bellissimi, […]
L’adgana è una pianta che cresce in abbondanza sulle colline Bavari del nord Dessi. L’Adgana è un narcotico molto potente che aumenta la forza, acuisce i riflessi e migliora il combattimento e le abilità in caso di ingestione subito prima del combattimento, infatti era molto utilizzata in guerra, ma purtroppo questa pianta crea elevata dipendenza […]
l’acoro blu fa parte della famiglia delle Araceae. si trova in SE-Asiatico e NW-Americana divenuta Circum-boreale. Naturalizzata in gran parte dell’Europa. In Italia cresce sub-spontanea ad esempio nella pianura padana. il suo habitat cresce su Sponde di fossi, paludi, stagni. è una pianta acquatico-palustre, rizomatosa, perenne. le sue Foglie sono fascicolate, possono essere erette o […]
Il deserto è un’area della superficie terrestre quasi o del tutto disabitata, in cui le precipitazioni difficilmente superano i 250 millimetri l’anno e il terreno è prevalentemente arido, con scarsa vegetazione. Tra i deserti vanno annoverate anche le Regioni polari, oltre alle più familiari zone aride che si incontrano alle medie e basse latitudini. Il suo terreno comprende montagne, altopiani o pianure ruvidi e aspri, occupando a volte bacini contornati da montagne.
Che cos’è una pianura Una pianura è un’ampia area di terra con rilievi relativamente bassi. Solitamente viene formata dai depositi alluvionali dei fiumi, nel corso di un lungo periodo di tempo. La pianura può essere più adatta degli altopiani e delle montagne per l’agricoltura. Vari tipi di pianure Esistono vari tipi di pianure: pianura ondulata: è […]