È una malattia caratterizzata da una riduzione sia della componente proteica sia di quella minerale dell’osso. L’osso è qualitativamente normale, c’è ne di meno. Si presenta con andamento cronico e predispone alle fratture perché l’osso diventa meno consistente, più poroso, quindi più fragile; la frattura diventa l’evento clinico della osteoporosi. L’osso non è un tessuto […]
Archivio Tag: sindrome
La sindrome da anticorpi antifosfolipidi è una sindrome particolare, il medico si imbatte molto facilmente e per questa ragione è bene analizzare tutti i suoi aspetti. Si caratterizza per la presenza di: 1) eventi trombotici che possono colpire sia vene che arteria in maniera ubiquitaria, e tra l’altro sono vasi usualmente non colpiti dall’aterosclerosi; 2)aborti […]
La sindrome di Sjogren è una patologia autoimmune che riguarda la secrezione lacrimale e la secrezione salivare. Quindi è detta anche “sindrome sicca”. Questi pazienti per un processo autoimmune, ci è una ridotta produzione di lacrime e di saliva. Per cui questi pazienti hanno difficoltà a deglutire e non è una cosa da poco! Questi […]
La sindrome di Münchhausen o sindrome da dipendenza dell’ospedale è un disturbo psichiatrico in cui le persone colpite fingono la malattia o un trauma psicologico per attirare le attenzioni. Questi disturbi spesso non sono immediatamente individuati dal medico, anzi, generalmente, vengono scoperti solo dopo aver escluso una lunga serie di affezioni. La sindrome di Munchhausen è […]
Il dolore pielo-ureterale, comunemente indicato come colica renale, è provocato il più delle volte dal passaggio di calcoli, o di semplice ‘renella’, meno spesso di coaguli, attraverso l’uretere; il meccanismo del dolore consiste in una ostruzione acuta che determina un iper-peristaltismo e una distensione della via escretrice a monte. Si distribuisce lungo il decorso dell’uretere e […]
sigla: FAS, inglese: fetal alcohol syndrome (FAS), italiano: sindrome alcolico fetale.
La SARS (Severe acute respiratory syndrome, sigla che sta per “sindrome acuta respiratoria grave”), è una polmonite atipica altamente contagiosa e mortale, che ha causato diverse epidemie in Asia, Europa, Nord America e Sud America. L’infezione è causata da un coronavirus e può essere trasmessa con contatti casuali o sessuali. Nel maggio del 2005 l’Organizzazione Mondiale […]
- 1
- 2