i polmoni sono due, pari e simmetrici, appartenenti all’apparato respiratorio. I polmoni sono rivestiti dalla pleura, che possiede due strati, tra i quali è contenuta una quantità minima di liquido pleurico, che ha la funzione di tenere attaccati i due foglietti pleurici, che a loro volta sono attaccati uno alla parete del polmone, e l’altro […]
Archivio Tag: torace
Il sistema nervoso autonomo ortosimpatico è situato nella parte toracica e lombare del midollo spinale. All’interno del midollo spinale esso è situato nelle corna anteriori della sostanza grigia. Il sistema nervoso ortosimpatico ha funzione principalmente eccitatoria, ma anche inibitoria. Poichè però in entrambi i casi esso fa uso di noradrenalina per “contattare” gli organi bersaglio, […]
il torace è una struttura ossea che costituisce la gabbia toracica, formata posteriormente dalle 12 vertebre toraciche, lateralmente dalle 12 paia di coste de anteriormente dallo sterno e dalle cartilagini costali. La gabbia toracica ha un’apertura superiore e una inferiore; quella inferiore è chiusa dal muscolo diaframma. Coste: ossa piatte, allungate e articolate indietro con le […]
Le vertebre sono formate soprattutto da tessuto osseo spugnoso. Presentano un corpo (davanti) e un arco (dietro) che delimitano il foro vertebrale (dove si inserisce il midollo spinale). Arco vertebrale L’arco è formato da: Peduncoli: due lamine appiattite che uniscono il corpo alle lamine. Sui margini superiori e inferiori presentano le incisure superiori e inferiori. […]
Nell’insieme, l’apparato digerente si configura come un lungo tubo con un inizio ed una fine dove il materiale alimentare viene assunto e preparato per la successiva fase di digestione assorbendo gli elementi importanti ed eliminando quelli inutili come prodotti di scarto. Nei diversi tratti del canale alimentare si stabiliscono condizioni ambientali che consentono un trattamento […]
- 1
- 2