Replicazione Virale

replicazione-virale

I virus si replicano all’interno della cellula, non possono farlo fuori. Esso si lega alla cellula ospite, entra, libera il suo menoma dal capside e inizia la sintesi proteica.

replicazione-virale

Come devono essere le cellule per la replicazione virale

Le cellule devono essere:

  • sensibili, ovvero devono permettere al virus di entrare;
  • permissive, devono permettere di compiere tutto il ciclo replicativo.

Infezioni:

  • Infezione produttiva: produzione di progenia in grado di uscire e infettare.
  • Infezione abortiva: non può compiersi tutto il ciclo a causa di un virus difettoso o di una cellula che blocca il processo.
  • Infezione restrittiva: il ciclo replicativi si compie solo in alcune fasi.

Fasi della replicazione virale

  • Adsorbimento: i recettori cellulari si incontrano con gli antirecettori virali; la cellula partecipa passivamente al processo.
  • Penetrazione: c’è bisogno di una partecipazione attiva della cellula; la membrana cellulare e la membrana virale si fondono.
  • Scapsidazione: il genoma viene liberato dal capside.
  • Sintesi: il genoma avvia la sintesi proteica, quindi di riproduce.
  • Liberazione: la progenie virale viene liberata.