Taggato: virus

batteriofago

Batteriofago

Che cos’è il batteriofago Il batteriofago è un virus che infetta e moltiplica in un batterio. Si compone di una molecola lineare o circolare di acido nucleico (DNA singolo o doppio filamento oppure singolo...

Chikungunya

La chikungunya (CHIK) è una malattia febbrile acuta virale, di carattere epidemico, trasmessa dalla puntura di zanzare infette. Negli ultimi tempi si sente molto parlare di questo virus, cerchiamo di comprendere insieme come prevenire...

Bordetella

Bordetella pertussis è un Bacillo Gram -, aerobio obbligato, colpisce le prime vie aeree, e soprattutto predilige l’orletto a spazzola dell’epitelio tracheo-bronchiale, esso ha capacità di scindere H2O2 in H2O e O2 generalmente capsulato, patogeno solo...

Storia Naturale HPV

La storia naturale dell’HPV genitale si può riassumere in queste fasi: – infezione iniziale che si verifica in una consistente percentuale di giovani donne all’età di inizio dell’attività sessuale: si stima che da un...

Vaccino anti-HPV

I vaccini attualmente disponibili sono: un vaccino quadrivalente per HPV (tipi 6,11,16 e 18) ed uno bivalente (per tipi 16 e 18). L’antigene del vaccino è la proteina capsidica maggiore L1 dell’HPV, prodotta mediante...

HPV Test

Il significato di queste nuove nozioni eziopatogenetiche sulla neoplasia cervicale può apparire, dal punto di vista strettamente clinico, prevalentemente speculativo, poiché l’iter fondamentale della diagnosi e trattamento precoci delle lesioni neoplastiche intraepiteliali cervicali di...

HPV Tipizzazione

Si conoscono oggi più di 140 tipi diversi di HPV, distinti per affinità genetica del DNA virale e raggruppati in tre categorie sulla base del comportamento biologico e clinico: – tipi di HPV a...

Virus del Papilloma Umano

Gli studi epidemiologici sono concordi nel riconoscere il ruolo del virus del papilloma umano (Human Papilloma Virus=HPV) nella genesi della neoplasia cervicale. La scoperta che il cervico-carcinoma rappresenti una sia pur rara conseguenza di...

Effetto Citopatico

l’effetto citopatico rappresenta l’insieme dei cambiamenti che una cellula ormai infettata da virus riesce ad assumere ed è proprio grazie agli effetti che si manifestano che noi possiamo capire se le cellule sono state...