Taggato: batterio

Clostridi

I clostridi sono bacilli Gram positivi (+), raramente capsulati, mobili per flagelli peritrichi, producono spore con diametro maggiore dello sporangio, anaerobi obbligati. Clostridium tetani: il clostridium tetani è un batterio poco virulento con quasi nulla...

Yersinia

yersinia è un batterio, fa parte degli enterobatteri e ne esistono diversi tipi di seguito riportati. Yersinia pestis: agente della peste,è un cocco-bacillo Gram –  di piccole dimensioni, asporigeno immobile, e capsulato al momento dell’isolamento,...

Stafilococchi

Gli stafilococchi sono batteri ed essi hanno forma sferica, spesso raggruppati a grappoli in colonie di 2-3 mm rotonde con margini netti, convesse e opache, hanno diametro di 0.8 micron, asporigeni e privi di...

Infezioni Batteriche

In un organismo affetto da una malattia gli eventi fondamentali da prendere in considerazione ai fini di una diagnosi eziologica sono: 1) La presenza di un batterio patogeno nell’organismo da accertare mediante esami. 2)...

farmaci-antibatterici

Farmaci Antibatterici

Sono farmaci in gradi di intervenire ed interferire sulla crescita batterica, bloccandola, vediamo quali tipologie esistono. Battericidi: capaci di provocare la morte del batterio. Batteriostatici: inducono il blocco replicativi nella popolazione batterica. Chemioterapici prodotti per sintesi...

Infezione Opportunista

le infezioni opportuniste sono causate da alcuni batteri che normalmente non sono patogeni e riescono a convivere e stare in un ambiente senza procurare danni, ma possono portare infezioni a persone immuno-compromesse, che non...