Abbiamo 5 milioni di peli, tra i 100 e i 300 costituiscono i capelli (che hanno il compito di proteggere il cranio dai raggi UV); si perdono circa 50 peli al giorno.
Si hanno diversi tipi di peli che possono essere differenziati in:
- velli: la peluria presente su tutto il corpo;
- intermedi: quelli che si trovano su braccia e gambe;
- terminali: più spessi e folti.
Il colore del pelo varia in base a differenze strutturali e del pigmento prodotto dai melanociti.
Essi si originano in un organo complesso, il follicolo pilifero, una sorta di “sacchetto” all’interno del quale si trova il bulbo pilifero.
Bulbo pilifero
Il bulbo pilifero contiene una matrice pilifera, la quale comprende le cellule che, tramite mitosi, si replicano e costituiscono in parte la radice del pelo e in parte il fusto.
Le cellule prodotte al centro della matrice prendono il nome di midollare del pelo, mentre le cellule che si trovano nel margine di crescita del pelo prendono il nome di corticale.
La superficie del pelo è caratterizzata da uno strato di cheratina dura che ricopre il pelo, la cuticola.