Internet nasce da pressanti esigenze della Difesa Americana: la Guerra Fredda esigeva la ricerca di strtegie in grado di garantire la continuità delle comunicazioni.
Nel 1969 nacque il progetto ARPA (Advanced Research Projects Agency) che rendeva periferica la rete di telecomunicazione, in modo che la distruzione di un singolo nodo non influenzasse gli altri. Non esisteva un nodo centrale.
Il primo nodo era costituito da 4 computer dotati di 12 Kb di memoria
Nel 1972 i nodi erano 37, si erano aggiunte università ed enti di ricerca.
Internet nasce da pressanti esigenze della Difesa Americana: la Guerra Fredda esigeva la ricerca di strtegie in grado di garantire la continuità delle comunicazioni.
Nel 1969 nacque il progetto ARPA (Advanced Research Projects Agency) che rendeva periferica la rete di telecomunicazione, in modo che la distruzione di un singolo nodo non influenzasse gli altri. Non esisteva un nodo centrale.
Il primo nodo era costituito da 4 computer dotati di 12 Kb di memoria
Nel 1972 i nodi erano 37, si erano aggiunte università ed enti di ricerca.
Il network cominciava a perdere il suo carattere militare e si sentiva l’esigenza di protocolli comuni: venne ideato il protocollo TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol).
Nel 1983 la sezione militare si distaccò e nacque INTERNET.