Lipofezione

Il DNA può essere incorporato entro vescicole lipidiche artificiali dette liposomi.In questo caso le cariche del DNA sono schermate e la vescicola lipidica, fondendosi con la membrana batterica, permette l'ingresso del DNA nella cellula.

È stato sviluppato un certo numero di metodi allo scopo di incapsulare il DNA in doppi strati lipidici sintetici che assomigliano a membrane cellulari.

Il DNA può essere incorporato entro vescicole lipidiche artificiali dette liposomi.In questo caso le cariche del DNA sono schermate e la vescicola lipidica, fondendosi con la membrana batterica, permette l'ingresso del DNA nella cellula.

È stato sviluppato un certo numero di metodi allo scopo di incapsulare il DNA in doppi strati lipidici sintetici che assomigliano a membrane cellulari.

Questi liposomi sono essenzialmente delle sferette di membrane sintetiche, che possono essere riempite di DNA, le quali si fondono spontaneamente con le membrane cellulari, scaricando il loro contenuto nel citoplasma.

Produrre dei liposomi ex novo è complicato, ma sono disponibili in commercio dei reagenti che semplificano notevolmente la procedura.