Archivio Autore: Marco

Oppioidi

Esiste un modo endogeno di controllare la sensazione dolorosa, questa è una cosa rilevata sia a livello clinico, sia a livello sperimentale. Esistono, infatti, evidenze cliniche in cui quando una persona si trovi in condizioni di particolare pericolo essa è in grado di non percepire il dolore. Questo ha una funzione chiaramente adattativa in quanto […]

Ghiandole Salivari: Embriologia, Istologia

Embriologia. Dal punto di vista embriologico originano da un’invaginazione dell’ectoderma, prima la parotide intorno alla sesta settimana insieme alla sottomandibolare, poi la sottolinguale intorno all’ottava, e per finire intorno alla 12a settimana le ghiandole salivari minori. Derivano da una differenziazione dell’ectomesenchima con conseguente sviluppo di una capsula fibrosa e di un connettivo che forma i […]

Dalla Precancerosi al Cancro

Sono sempre più numerosi i  tumori maligni diagnosticati allo stadio 4 e sempre meno frequenti le neoplasie riconosciute come tali allo stadio 1. PRECANCEROSI Definizione secondo la OMS  la precancerosi è rappresentata da tessuti morfologicamente alterati nei quali vi è una maggiore possibilità di insorgenza di cancro rispetto i tessuti limitrofi apparentemente normali.

Anchilosi Temporo-Mandibolari

Cos’è l’anchilosi? È un blocco del movimento dovuto a fattori patologici. L’artrodesi è il blocco dell’articolazione dovuto a fattori di tipo chirurgico. Si fa un’artrodesi se c’è stata una frattura, se c’è stata una distorsione molto grave. Es: se un’ernia discale viene lasciata a se stessa così com’è si avrà una progressione fino all’anchilosi. Di […]

Malformazioni Distretto Oro-Maxillo-Facciale

palatoschisi

Come la maggior parte delle patologie esistono delle forme maggiori e delle forme minori, c’è una maggior incidenza in queste ultime; tante persone possono essere affette da forme malformative minori e non esserne a conoscenza, questo prevede un inquadramento neonatale. Le forme minori non necessariamente portano ad alterazioni così importanti come le forme maggiori.