Archivio Tag: interneurone

Inibizione Laterale

inibizione-laterale

Cosa vuol dire inibizione laterale L’inibizione laterale riguarda la sensibilità, e serve per far arrivare all’encefalo delle informazioni chiare e “pulite”. Consideriamo tre fibre afferenti che terminano una affianco all’altra nella corteccia. Se è la fibra di mezzo a portare le informazioni l’attività fisiologica delle fibre vicine potrebbe provocare delle “interferenze”. Per evitare che ciò accada […]

Oppioidi

Esiste un modo endogeno di controllare la sensazione dolorosa, questa è una cosa rilevata sia a livello clinico, sia a livello sperimentale. Esistono, infatti, evidenze cliniche in cui quando una persona si trovi in condizioni di particolare pericolo essa è in grado di non percepire il dolore. Questo ha una funzione chiaramente adattativa in quanto […]

Riflesso Disinaptico

Il riflesso disinaptico è un riflesso inibitorio che agisce tramite un interneurone. E’ anche detto riflesso mitotico inverso poiché alla attivazione del recettore segue la inibizione del muscolo. Il recettore periferico, detto di Golgi, dal quale parte il riflesso disinaptico è un meccanocettore da stiramento. Questo recettore però è diverso dal recettore del fuso neuromuscolare. Si tratta […]