Archivio Categoria: Farmacologia e Farmacoterapia

La farmacologia:è una branca della biologia che si dedica allo studio di come le sostanze chimiche interagiscono con gli organismi viventi.
la farmacoterapia:Disciplina che ha per oggetto l’applicazione terapeutica dei farmaci, codificandola e controllandola.

Sulfamidici

sulfamidici

Sono i primi chemioterapici scoperti subito dopo la penicillina. Acido diidrofolico Sono strutturalmente correlati all’acido para-amminobenzoico, sostanza indispensabile nelle cellule batteriche in quanto rientra nella sintesi delle basi puriniche e pirimidiniche operata dall’acido diidrofolico. La competizione tra il sulfamidico e il PABA produce una inibizione a seconda della quantità di queste basi e quindi del […]

Immunosoppressori

immunosoppressori

I corticosteroidi sono farmaci con una forte attività immuno-deprimente che si esercita in diverse fasi. Deprimono la moltiplicazione linfocitaria abbattendone la produzione. Finalizzano l’attività alla produzione di glucosio e energia sacrificando la maggior parte dei tessuti in moltiplicazione. Inibiscono anche la liberazione di citochine perché  hanno effetti genomici ed inibiscono la produzione genica delle citochine […]

Farmaci Anti-Epatite C

Patologia non grave che colpisce il fegato, reazione infiammatoria che comporta necrosi parenchimale; presenta molte resistenze dovute all'esistenza di moltissime varianti (almeno 6) distribuite in modo disuniforme (1a e 1b da noi, 4 nel centro europa, 5 e 6 in medio oriente e sud-est asiatico). Evolve in cirrosi epatica e carcinoma epatico. Il primo approccio […]

Farmaci Anti-HIV

Il punto attaccabile della duplicazione di questo virus è la trascrittasi inversa; il virus a RNA necessita di essere trasformato in DNA prima dell'uso da parte dei ribosomi dell'ospite. Per questo target, soggetto a resistenze, si associano inibitori delle proteasi che scindono porzioni della lunga molecola. Tra i più noti inibitori della trascrittasi inversa si […]

Beta-Lattamine

beta-lattamine

Le beta-lattamine sono farmaci specifici. Ne esistono diversi tipi che andremo ad analizzare.