Archivio Categoria: Psichiatria

La psichiatria è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali.

Essa si occupa nello specifico del mantenimento e deil perseguimento della salute mentale.

Rispetto alla psicologia, la psichiatria è sovente maggiormente orientata verso l’identificazione del disturbo mentale o psicologico come derivante da un malfunzionamento a livello fisiologico del sistema nervoso.

Disturbo Antisociale di Personalità

Il disturbo antisociale di personalità colpisce le persone in modo da non fargli  rispettare le leggi, questi soggetti tendono a violare i diritti degli altri ed a non provare senso di colpa per i reati. Criteri diagnostici per il Disturbo Antisociale di Personalità: A. Un quadro pervasivo di inosservanza e di violazione dei diritti degli altri, che si […]

Disturbo Schizotipico di Personalità

La caratteristica principale degli individui con disturbo schizotipico di personalità è il disagio acuto e la ridotta capacità di relazioni intime. Criteri diagnostici per il Disturbo Schizotipico di Personalità: A. Una modalità pervasiva di relazioni sociali ed interpersonali deficitarie, evidenziate da disagio acuto e ridotta capacità riguardanti relazioni strette, e da distorsioni cognitive e percettive ed eccentricità […]

Disturbo Schizoide di Personalità

Il disturbo schizoide di personalità è caratterizzato dalla difficoltà nello stabilire relazioni sociali. Criteri diagnostici per il Disturbo Schizoide di Personalità: A. Una modalità pervasiva di distacco dalle relazioni sociali ed una gamma ristretta di espressioni emotive, in contesti interpersonali, che iniziano nella prima età adulta e sono presenti in una varietà di contesti, come indicato da quattro […]

Disturbo Paranoide di Personalità

Il disturbo paranoide di personalità appartiene a chi è fortemente sospettoso e diffidente verso gli altri, vissuti come ostili, malevoli e umilianti. Criteri diagnostici per il Disturbo Paranoide di Personalità: A. Diffidenza e sospettosità pervasive nei confronti degli altri (tanto che le loro intenzioni vengono interpretate come malevole), che iniziano nella prima età adulta e sono presenti […]

Disturbo di Personalità

Un Disturbo di Personalità rappresenta un modello di esperienza interiore e di comportamento che devia marcatamente rispetto alle aspettative della cultura dell’individuo, è pervasivo e inflessibile, esordisce nell’adolescenza o nella prima età adulta, è stabile nel tempo, e determina disagio o menomazione. I Disturbi di Personalità inclusi sono elencati di seguito. Il Disturbo Paranoide di […]

Disturbo dell’Adattamento

I Disturbi dell’Adattamento sono la risposta ai normali cambiamenti della vita da parte di chi non riesce a ripristinare un nuovo equilibrio e vive. Criteri diagnostici per il Disturbo dell’Adattamento: A. Lo sviluppo di sintomi emotivi o comportamentali in risposta ad uno o più fattori stressanti. B. Questi sintomi o comportamenti sono clinicamente significativi come evidenziato da uno dei […]

Tricotillomania

La tricotillomania è un disturbo mentale che spinge a strapparsi capelli e peli.  Criteri diagnostici per la Tricotillomania:  A. Ricorrente strappamento dei propri capelli che causa una notevole perdita di capelli. B. Un senso crescente di tensione immediatamente prima di strappare i capelli o quando si tenta di resistere al comportamento. C. Piacere, gratificazione, o sollievo durante lo […]

Gioco d’Azzardo Patologico

Il Gioco d’Azzardo Patologico o ludopatia, consiste in un comportamento di gioco persistente, ricorrente e maladattivo. Criteri diagnostici per il Gioco d’Azzardo Patologico: A. Persistente e ricorrente comportamento di gioco d’azzardo maladattivo, come indicato da cinque (o più) dei seguenti: 1) è eccesivamente assorbito dal gioco d’azzardo (per es., è eccessivamente assorbito nel rivivere esperienze passate di gioco […]

Piromania

 La piromania è la tendenza compulsiva e patologica ad appiccare fuochi, Criteri diagnostici per la Piromania: A. Appiccamento di incendi deliberato e intenzionale in più di una occasione. B. Tensione o eccitazione emotiva prima dell’atto. C. Il soggetto è affascinato, interessato, incuriosito, o attratto dal fuoco e dai suoi contesti situazionali (per es., attrezzature, usi, conseguenze). D. Piacere, […]

Cleptomania

cleptomania

La cleptomania è una tendenza impulsiva al furto, che può accompagnarsi a molteplici malattie mentali.        Criteri diagnostici per la Cleptomania Ricorrente incapacità di resistere agli impulsi di rubare oggetti di cui non c’è bisogno per l’uso personale o per il valore economico. Sensazione crescente di tensione immediatamente prima di commettere il furto. […]