L’epatite è caratterizzata da un’infezione da virus di diverso tipo che crea infiammazione a livello epatico. l’epatite può essere scatenata da cause virali, non virali, da farmaci, da alcool. i più comuni tipi di infezione virale di epatite sono denominati con le lettere alfabetiche a seconda del virus interessato e sono: L’epatite A (HAV): è […]
Archivio Categoria: Virologia e Microbiologia
La Virologia è la disciplina che studia i virus, gli unici organismi che non possono riprodursi da soli ma solo grazie all’intermediazione di cellule.
La microbiologia è la branca della biologia che studia la struttura e le funzioni dei microrganismi, cioè di tutti quegli organismi viventi non visibili ad occhio nudo: batteri,Archaea, alcuni tipi di funghi, lieviti, alghe e protozoi. La microbiologia studia anche i virus, sebbene questi non siano classificati come esseri viventi in senso stretto.
L’Escherichia coli è un batterio Gram-negativo di origine fecale capace di causare infezioni intestinali gravi, ma può sviluppare infezioni anche nel tratto urinario. generalmente commensale. Altre patologie derivanti da infezione da Escherichia coli sono: meningiti, peritoniti, mastiti, setticemia e polmonite. Questo batterio è spesso la causa della Diarrea del Viaggiatore, che viene trasmessa attraverso l’ingestione […]
Il Piede d’Atleta (tinea pedis o tigna del piede) è un’infezione cutanea capace di creare lesioni al piede. patologia contagiosa causata da un gruppo di funghi e gli agenti contaminanti di questa infezione sono dermatofiti: Microsporum sp. Trichophyton sp . Epidermophyton mycelium. I funghi che causano il Piede d’Atleta si moltiplicano velocemente in zone calde e […]