Cosa sono i bacilli I bacilli aerobi-anaerobi facoltativi, asporigeni, sono batteri saprofiti che vivono negli strati superficiali del suolo o sono patogeni di alcuni insetti. Quelli interessanti per la medicina sono: Bacillus anthracis È un bacillo di notevoli dimensioni (lungo 3 micron) che si dispone in lunghe catene,è Gram +, sporigeno, capsulati, aerobio-anaerobio facoltativo, anche […]
Archivio Tag: b
l’epatocarcinoma è una neoplasia maligna ed è una patologia in cui è molto importante fare riferimento a quello che è il senso e la valutazione clinica della malattia. · È la più comune patologia maligna epatobiliare (ne rappresenta l’80%), secondo per frequenza è il colangiocarcinoma (neoplasia delle vie biliari, anche intra-epatiche, più simile ad una […]
Cosa sono gli Streptococcus o streptococchi Gli streptococchi sono batteri sferici di diametro 1-1,5 micron disposti in coppie o a catenelle; sono capsulati, immobili, asporigeni, Gram + e ossidasi – negativi. A differenza degli altri cocchi Gram + sono catalasi negativi. Le varie specie hanno diverse esigenze nutrizionali, ma in tutte le colture è necessaria […]
Perchè linfocita T Questa specie di linfociti viene definita T poichè nel primo periodo della vita colonizzano il Timo, dove “imparano” a riconoscere le molecole facenti parte dell’organismo, o self, da quelle estranee, o non-self. Che cos’è la competenza immunitaria dei linfociti T La capacità di riconoscere sostanze self e non-self viene detta competenza immunitaria. La […]
Cosa sono i linfociti B I linfociti B colonizzano i linfonodi, ma non in modo fisso (possono entrare ed uscire dai linfonodi sfruttando la circolazione linfatica). Questi linfociti producono le gammaglobuline. I linfociti B e la produzione di gammaglobuline La produzione di gammaglobuline è costante (produzione basale), ma la presenza di sostanze non-self può farla […]
I linfociti T e B L’insieme dei linfociti T e B può rispondere ad una grande varietà di antigeni. Il meccanismo che spiega come ciò possa avvenire è la teoria della selezione clonale. Teoria della selezione clonale Questa teoria afferma che ogni linfocita è programmato nel suo DNA per poter rispondere ad un determinato antigene. […]
NUMERO ATOMICO 5 nome Boro sigla B ATOMIC NUMBER 5 name Boron code B
Sigla: CFU-L (colony units forming, multipotential lymphoid stem cell forming T cells, B cells and NK cells) traduzione: (unità formanti colonie, cellule staminali multipotenti linfoidi formanti cellule T, cellule B e cellule NK)
A null cell is a large granular lymphocyte without surface markers or membrane-associated proteins from B lymphocytes or T lymphocytes. Una cellula null è un linfocita grande granulare senza marcatori di superficie o proteine associate alla membrana di linfociti B o linfociti T.
Il timo è un organo linfoepiteliale localizzato per la maggior parte nel mediastino anteriore e per una piccola parte nel collo. È un organo che appare notevolmente sviluppato nel feto e nei primi anni di vita post natale, mentre va incontro a involuzione dopo la pubertà. è un organo linfoide primario in quanto in esso ha […]
- 1
- 2