Archivio Tag: linfociti

Immunoglobuline

immunoglobuline

Che cosa sonno le immunoglobuline Le immunoglobuline o anticorpi sono una classe di glicoproteine che hanno forma a Y e sono due catene pesanti e due catene leggere. La parte inferiore è detta frammento cristallizzabile; la parte superiore è detta variabile perché riesce ad adattarsi all’antigene che riceve. La parte inferiore resta sempre uguale; alcune […]

Linfomi non Hodgkin

linfomi_non_hodgkin

Che cos’è un linfoma Un linfoma è un tumore che prende origine nel sistema linfatico, ovvero nelle cellule e nei tessuti che hanno il compito di difendere l’organismo dagli agenti esterni e dalle malattie e di garantire una corretta circolazione dei fluidi nell’organismo. Classificazione dei linfomi Innanzitutto, i linfomi possono essere classificati in: Linfomi Hodgkin. Linfomi […]

Linfociti T

Perchè linfocita T Questa specie di linfociti viene definita T poichè nel primo periodo della vita colonizzano il Timo, dove “imparano” a riconoscere le molecole facenti parte dell’organismo, o self, da quelle estranee, o non-self. Che cos’è la competenza immunitaria dei linfociti T La capacità di riconoscere sostanze self e non-self viene detta competenza immunitaria. La […]

Linfociti B

Cosa sono i linfociti B I linfociti B colonizzano i linfonodi, ma non in modo fisso (possono entrare ed uscire dai linfonodi sfruttando la circolazione linfatica). Questi linfociti producono le gammaglobuline. I linfociti B e la produzione di gammaglobuline La produzione di gammaglobuline è costante (produzione basale), ma la presenza di sostanze non-self può farla […]

Linfociti: Selezione Clonale

linfociti_2

I linfociti T e B L’insieme dei linfociti T e B può rispondere ad una grande varietà di antigeni. Il meccanismo che spiega come ciò possa avvenire è la teoria della selezione clonale. Teoria della selezione clonale Questa teoria afferma che ogni linfocita è programmato nel suo DNA per poter rispondere ad un determinato antigene. […]