Archivio Tag: addome

Triage in Pronto Soccorso

imm-triage

Posto che la diagnosi e la terapia sono atti medici, in questo protocollo si discute della valutazione della priorità di accesso delle patologie traumatiche in pronto soccorso e di quei pochi ma indispensabili trattamenti di autonoma competenza infermieristica che vanno eseguiti direttamente in sala triage.

Addome

addome-umano-spaccato

Anatomia addome La cavità addominale in anatomia è posta tra la zona  del torace e la zona del bacino ed ha come scheletro la parte lombare della colonna vertebrale. Il limite osseo superiore è dato dal processo xifoideo, dall’ultima costa e dall’ultima vertebra toracica. Il muscolo diaframma Internamente questo limite è definito dal muscolo diaframma […]

Esame Obiettivo Addome Cavallo

cavallo

Ispezione addome del cavallo Ci si pone dietro al soggetto e prendiamo in considerazione la forma ed il volume. Per osservare le variazioni di forma dell’addome in relazione alla posizione del corpo, i piccoli animali vengono disposti in posizione eretta, seduti, decubito laterale e dorsale. In condizioni fisiologiche le alterazioni del volume e della forma […]

Ricostruzione Mammaria

La Ricostruzione mammaria riguarda e comprende la Mastectomia. La ricostruzione mammaria, indipendentemente dalle cause, non può prescindere da una mastectomia. La mastectomia può essere totale, sottocutanea o tumorectomia. La differenza è che nella mastectomia totale tutta la ghiandola viene rimossa, nella mastectomia sottocutanea si svuota la ghiandola e si può risparmiare o meno la zone […]

Meccanica Respiratoria

respiro

La meccanica respiratoria avviene in diverse fasi e atti, durante l’inspirazione il diaframma va giù facendo aumentare il volume del torace in tutte le direzioni (dall’alto verso il basso in senso antero-posteriore e lateralmente). Dall’alto verso il basso l’aumento di volume è dovuto al diaframma che contraendosi va giù.

Apparato Digerente

Nell’insieme, l’apparato digerente si configura come un lungo tubo con un inizio ed una fine dove il materiale alimentare viene assunto e preparato per la successiva fase di digestione assorbendo gli elementi importanti ed eliminando quelli inutili come prodotti di scarto. Nei diversi tratti del canale alimentare si stabiliscono condizioni ambientali che consentono un trattamento […]