Archivio Tag: alcol

Colorazione di Gram

colorazione-di-gram

Le colorazioni differenziali permettono di differenziare le specie batteriche e di individuare particolari strutture intracellulari.  Come si esegue la colorazione di Gram La colorazione di Gram di esegue in questo modo: il preparato viene trattato con una soluzione di cristalvioletto per 2 o 3 minuti; dopo, lo stesso preparato viene trattato con un decolorante per […]

Alcolismo

Definizione: gli alcolisti sono bevitori la cui dipendenza alcolica ha raggiunto livelli così alti da mettere in evidenza un marcato disturbo fisico o una chiara interferenza con la loro salute fisica e mentale, con le loro relazioni interpersonali e con il loro atomico sviluppo sociale ed economico; oppure quei soggetti che mostrano i segni prodromici […]

Preparazioni Liquide

Tra le forme farmaceutiche liquide si ritrovano soluzioni e sistemi dispersi, ossia sospensioni ed emulsioni. Soluzioni: Le soluzioni sono semplici da preparare, si ha un’ottima uniformità di distribuzione del farmaco nel solvente, si ha una immediata disponibilità per l’assorbimento ed un facile somministrazione attraverso varie vie. Però  si hanno problemi per il trasporto e lo stoccaggio, […]

Farmacognosia

la farmacognosia è una branca della medicina che ha a che fare con i farmaci nella loro forma grezza ovvero come droga. Le preparazioni a base di droghe vegetali si ottengono sottoponendo le droghe vegetali a trattamenti quali estrazione, distillazione, spremitura, frazionamento, purificazione, concentrazione, fermentazione. Esse comprendono: droghe vegetali triturate o polverizzate, tinture, estratti, essenze, succhi […]

Disturbi Indotti dall’Alcool

i disturbi indotti dall’alcol sono, Intossicazione alcolica, Criteri diagnostici per l’Intossicazione Alcoolica: A. Recente ingestione di alcool. B. Comportamento maladattivo clinicamente significativo o modificazioni psicologiche (per es., comportamento sessuale o aggressivo inappropriato, labilità d’umore, deficit delle capacita critiche, compromissione del funzionamento sociale o lavorativo) che si sviluppano durante, o poco dopo, I’ingestione alcoolica. C. Uno (o più) […]

Disturbi Correlati all’Alcool

Nella maggior parte delle culture, l’alcool è il sedativo ad azione centrale più frequentemente usato, e una causa di considerevole morbilità e mortalità. Pressapoco il 90% dei soggetti adulti negli Stati Uniti hanno avuto delle esperienze con alcool e un numero consistente sono incorsi in uno o più eventi di vita avversi correlati all’alcool. Disturbi da […]