Taggato: classe

simmetria-animale

Simmetria Animale

Cosa si intende per simmetria animale Con il termine simmetria si intende il ripetersi, in modo speculare, di un piano in un altro piano lungo una ideale linea di divisione. Il piano di simmetria,...

Metagenesi

La metagenesi è un processo riproduttivo tipico di alcuni animali nel quale si assiste ad una alternanza di generazioni. I genitori sono differenti dalla prole sotto differenti aspetti, per questo si definisce “alternanza di generazioni”...

Sviluppo Animale

Allorché l’organogenesi è pervenuta al suo termine, gli individui possono avere o possono non avere l’aspetto di quelli che hanno raggiunto il completo sviluppo; nel primo caso ovviamente non possono avere luogo ulteriori differenziamenti...

neotenia

Neotenia

Vi sono specie animali che, pur raggiungendo lo stato adulto e conseguentemente la maturità sessuale, conservano uno o più caratteri larvali; il fenomeno è indicato col termine di neotenia.      Si riscontra in...

Muta

Negli Artropodi il corpo è rivestito da un esoscheletro, di natura cuticolare, che può raggiungere un notevole spessore come nei Crostacei, Xifosuri e nei Coleotteri; si compone di tre strati, cioè l’epicuticola, L’esocuticola e...

Rigenerazione

E’ questa una proprietà esistente tanto nelle piante che negli animali, in base alla quale si ha una reintegrazione o un rinnovamento di parti asportate, come pure una produzione di parti diverse da quelle...

Mutazione

Talvolta, nella progenie degli organismi, compaiono nuovi caratteri che si dimostrano ereditari: sono le mutazioni. Queste sono causate da una variazione improvvisa, casuale e stabile del meccanismo genetico, che dà origine a caratteri nuovi....

Rapporti tra i Viventi

La vita sulla Terra viene notevolmente condizionata dai rapporti che si stabiliscono o non si stabiliscono fra tutti gli esseri viventi, rapporti che, come vedremo, possono essere della natura più varia. Quando i rapporti vengono...

Colonia

Colonia

Le colonie si hanno quando in una specie più individui, generati per gemmazione, rimangono riuniti saldamente fra di loro costituendo ciò che si denomina, anche cormo. I processi metabolici naturalmente sono comuni a ciascuna...

parassitismo-simbio

Parassitismo

Simbiosi o parassitismo cosa sono La simbiosi o parassitismo è una associazione permanente, necessaria per l’effettuazione di determinate funzioni, che può esistere fra vegetali, come è il caso dei Licheni (associazione fra Alga e...