Archivio Tag: cromatografia

Centrifugazione

centrifuga

Durante la centrifugazione Durante le operazioni di carico e scarico delle centrifughe indossare sempre i guanti. Tutte le centrifugazioni vanno eseguite in provette chiuse con tappi non con “parafilm”. Qualora avvenga la rottura di una provetta, il materiale infettivo dovrà essere rimosso e successivamente si dovrà  decontaminare tutta la centrifuga. Criteri per eseguire una buona centrifugazione […]

Cromatografia su Carta

cromatografia-su-carta

La cromatografia su carta è un esempio di realizzazione di cromatografia di ripartizione che è semplice da applicare e viene usata comunemente. I campioni da analizzare vengono sciolti in opportuni solventi e caricati sulla carta con un sottile capillare, operando nello stesso modo osservato per la T.L.C. . Lo sviluppo può essere effettuato in due modi […]

Cromatografia

Sviluppo della colonna significa un processo attraverso il quale i campioni vengono separati Gli eluati: • Man mano che il campione (eluato) fuoriesce, questo  viene raccolto e analizzato, • Oppure si raccolgono tutti gli eluati e si analizzano dopo, Collettore di frazioni: • Ha lo scopo di raccogliere un volume ben preciso degli eluati, Rivelatore: •  Gli […]