Taggato: disturbo

Disturbi dell’Orgasmo Femminile

Nel disturbo dell’orgasmo femminile, la risposta agli stimoli sessuali è buona, ma l’orgasmo non viene raggiunto. Criteri diagnostici per il Disturbo dell’Orgasmo Femminile: A. Persistente o ricorrente ritardo, o assenza, dell’orgasmo dopo una fase di eccitazione sessuale...

Disturbo dell’Erezione

Criteri diagnostici per il Disturbo Maschile dell’Erezione A. Persistente o ricorrente impossibilità di raggiungere, o di mantenere, un’erezione adeguata fino al completamento dell’attività sessuale. B. L’anomalia causa notevole disagio o difficoltà interpersonali. C. La...

Disturbo da Avversione Sessuale

Criteri diagnostici per il Disturbo da Avversione Sessuale A. Persistente o ricorrente estrema avversione, ed evitamento di tutti (o quasi tutti) i contatti sessuali genitali con un partner sessuale. B. L’anomalia causa notevole disagio...

Disturbo da Desiderio Ipoattivo

Criteri diagnostici per il Disturbo da Desiderio Sessuale Ipoattivo A. Fantasie sessuali e desiderio di attività sessuale persistentemente o ricorrentemente carenti (o assenti). Il giudizio di carenza o assenza viene fatto dal clinico, tenendo...

Disturbo di Depersonalizzazione

Criteri diagnostici per il Disturbo di Depersonalizzazione A. Esperienza persistente o ricorrente di sentirsi distaccato o di sentirsi un osservatore esterno dei propri processi mentali o del proprio corpo (per es. sentirsi come in...

Disturbo Fittizio

Criteri diagnostici per il Disturbi Fittizi A. Produzione o simulazione intenzionali di segni o sintomi fisici o psichici. B. La motivazione di tale comportamento è di assumere il ruolo di malato. C. Sono assenti...

Disturbo Algico

Criteri diagnostici per il Disturbo Algico A. Il dolore in uno o più distretti anatomici rappresenta l’elemento principale del quadro clinico, ed è di gravità sufficiente per giustificare attenzione clinica. B. Il dolore causa...

Disturbo di Conversione

Criteri diagnostici per il Disturbo di Conversione A. Uno o più sintomi o deficit riguardanti funzioni motorie o sensitive, che suggeriscono una condizione neurologica o medica generale. B. Si valuta che qualche fattore psicologico...

Disturbo Somatoforme Indifferenziato

Criteri diagnostici per il Disturbo Somatoforme Indifferenziato: A. Una o più lamentele fisiche (per es., stanchezza, perdita di appetito, problemi gastro-intestinali o urinari). B. O l’uno o l’altro di 1) e 2): 1) dopo...

Disturbi d’Ansia

Criteri diagnostici per il Disturbo d’Ansia Generalizzato A. Ansia e preoccupazione eccessive (attesa apprensiva), che si manifestano per la maggior parte dei giorni per almeno 6 mesi, a riguardo di una quantità di eventi...