Taggato: globuli bianchi

Granulociti Neutrofili, Eosinofili e Basofili

Granulociti Neutrofili, Eosinofili e Basofili

I granulociti rappresentano un tipo di globuli bianchi, essi sono così definiti poiché contengono delle granulazioni nel loro citoplasma dalle cui affinità tintoriali dipende la loro classificazione. Li suddividiamo in: Neutrofili Eosinofili Basofili

emopoiesi

Emopoiesi

Che cos’è l’emopoiesi L’emopoiesi, detta anche ematopoiesi rappresenta la creazione degli elementi corpuscolati del sangue, in particolare piastrine, globuli rossi e globuli bianchi.

monociti

Monociti

I Monociti sono globuli bianchi, nello specifico sono leucociti.
Essi possiedono un unico grosso nucleo, spesso a forma di fagiolo, con cromatina fortemente addensata; il citoplasma contiene reticolo endoplasmatico, mitocondri e qualche incluso.