Archivio Tag: grandine

Falda

Il termine falda si adopera con diversi significati, vediamo insieme dove ed in che termini: La falda acquifera, detta anche falda idrica, si intende l’acqua che circola nel sottosuolo. In seguito alle precipitazioni meteoriche (pioggia, neve, grandine ed altro), le acque, ruscellando sulla superficie del terreno, incontrano fratture, cavità, porosità in genere e di ogni […]

Grandine

La grandine è un tipo di precipitazione atmosferica formata da tanti pezzi di ghiaccio (chiamati “chicchi di grandine”), sferici o sferoidi, che cadono dalle nubi cumuliformi più imponenti, i cumulonembi. Lo studio dei granelli di grandine viene condotto con un particolare strumento di misura, detto grelimetro. Il chicco di grandine più pesante è stato registrato nel […]