Archivio Tag: ipertensione

Sindrome da Ipertensione Endocranica

Sindrome da Ipertensione Endocranica

La Sindrome da Ipertensione Intracranica è l’insieme dei sintomi e dei segni dovuti alla presenza di un processo espansivo all’interno della cavità cranica. Le tre componenti che si trovano nella scatola cranica sono: – Parenchima (80%); – Liquor (8%); – Sangue (12%). La sindrome da ipertensione endocranica è dovuta all’aumento di uno di questi componenti. […]

Ipertensione Intracranica: sintomi

Ipertensione Intracranica

Sintomi funzionali dell’ipertensione intracranica La cefalea CEFALEA: è una cefalea gravativa, che insorge lentamente e continua sempre. È diffusa a tutto l’encefalo. Le strutture che percepiscono dolore nell’encefalo sono: cute, sottocute, osso (pochissimo) e la dura madre (che ha le terminazioni nervose, mentre le altre due sono membrane). Nel parenchima le altre strutture che percepiscono […]

Vertigine Posizionale Parossistica Benigna

allucinazioni

Che cos’è la Vertigine Posizionale Parossistica Benigna Rappresenta la maggior parte delle vertigini periferiche. È una vertigine improvvisa, dura alcuni secondi o minuti, è legata al movimento degli otoliti (si distaccano alcuni otoliti, entrano nel canale semicircolare e cambiano la sensibilità del canale o dell’ampolla a seconda della loro posizione.

Ipertensione Arteriosa

ipertensione_pressione

L’obiettivo primario del trattamento del paziente iperteso è di conseguire la massima riduzione del rischio di morbosità e mortalità cardiovascolare globale a lungo termine. Elevati valori pressori costituiscono un fattore di rischio per la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco, le malattie cardiovascolari, le arteriopatie periferiche e l’insufficienza renale sia nell’uomo che nella donna. I livelli di […]

Meningite

La meningite è una patologia molto pericolosa che esiste sotto diverse forme, ad esempio batterica o virale ed è una grave infezione dovuta all’infiammazione delle meningi. È una infezione nello specifico del liquido spinale e del liquido cerebrale, infatti risulta essere una malattia di interesse neurologico proprio perchè si riflette sul cervello portando gravi problemi come […]

Iperaldosteronismo

iperaldosteronismo

Che cos’è l’iperaldosteronismo L’ Iperaldosteronismo è una malattia che origina dall’aumento di produzione di aldosterone da parte del surrene che provoca una diminuzione del potassio nel sangue.