Archivio Tag: pre

Oligo-Anuria

oligo-anuria

Si parla di oliguria quando la quantita’ di urine nelle 24h e’ minore di 250 ml/die e parliamo di anuria quando e’ minore di 100 ml/die. L’oligo-anuria, in base al meccanismo fisiopatologico, viene distinta in pre-renale, renale e post-renale. Sinteticamente, nel primo caso è determinata da una riduzione del flusso renale secondario a varie cause, nel […]

Sistema Colinergico

parasimpatico-colinergico

Relazioni tra sistema nervoso parasimpatico e ortosimpatico Il sistema nervoso parasimpatico è concettualmente analogo all’ortosimpatico: possiede fibre pre e post-gangliari e nei gangli origina i collaterali. Esso è situato in quelle zone del midollo spinale non occupate dall’ortosimpatico, ossia nelle zone sacrale e craniale (midollo allungato). Il midollo sacrale presenta la sostanza grigia con la […]

Sinapsi

Le cellule nervose comunicano fra loro mediante le sinapsi. Una sinapsi, secondo Sherrington, è la zona di contatto specializzata a livello della quale i neuroni comunicano fra loro, già descritte istologicamente da Ramon y Cajal. Una sinapsi, dal punto di vista strutturale, può unire l’assone di un neurone col dendrita di un’altra cellula nervosa e […]

Collo

collo

Cos’è il collo Il collo è una regione compresa tra testa e tronco (convenzionalmente fa parte del tronco). È un segmento di passaggio di numerose formazioni (midollo spinale, vasi e nervi) che dalla testa si portano al tronco e all’arto superiore e viceversa. Nella regione posteriore, o nuca, il collo ha una organizzazione simile al […]