Archivio Autore: admin

Proteine

Per generare o per ripristinare le proteine comunque perse, è indispensabile introdurre con la dieta una certa quantità di proteine alimentari in quanto, la loro funzione è essenzialmente plastica ovvero, servono prevalentemente a costruire materiale vivente

Terrore Notturno

terrore-notturno-paura

Il disturbo da terrore nel sonno è una manifestazione ripetuta di terrore durante la fase di sonno.  Criteri diagnostici per il Disturbo da Terrore nel Sonno Episodi ricorrenti di brusco risveglio dal sonno, che di solito si verifica durante il primo terzo del principale episodio del sonno, e insorge con grida di paura. Paura intensa e […]

Einsteinio

einsteinio

Che cos’è l’Einsteinio Metallo ad altissima radioattività, che appartiene agli attinidi. Viene prodotto tramite bombardamento con neutroni del plutonio. Quando fu scoperto l’einsteinio Fu trovato per la prima volta nei resti del primo test della bomba ad idrogeno. Il suo nome deriva Albert Einstein, ma fu scoperto da due gruppi di lavoro che stavano analizzando […]

Americio

americio

Che cos’è l’americio Appartenente alla famiglia degli attinidi, è un elemento metallico radioattivo. Lo si ottiene bombardando il plutonio con  neutroni. Tabella atomica dell’ americio Numero Atomico:  95 Nome:  Americio Sigla: Am Tabella atomica dell’americio in inglese Atomic Number: 95 Name: Americium code:  Am

Osso Temporale

osso-temporale

L’osso temporale è un osso pari e simmetrico che forma la base della scatola cranica e parte della volta cranica. È situato tra l’osso parietale (al di sopra), l’osso sfenoide (posto davanti), e l’osso occipitale (dietro).

Modulazione del Movimento

modulazione-movimento

Che cos’è la modulazione del movimento Vediamo come il cervelletto entra nella modulazione del movimento. C’è una differenza negli eventi elettrici che si susseguono nella cellula del Purkinje quando ad attivarla è la fibra rampicante, che proviene dalla oliva inferiore, e quando invece è la fibra muscoide. Nel caso della fibra muscoide che attiva le […]

Afferenze al Cervelletto

cervelletto-afferenze

Il Vestibolo cerebello La parte filogeneticamente più antica, l’archicerebello, è costituto dal punto di vista anatomico al lobo flocculo-nodulare e corrisponde dal punto di vista funzionale al vestibolo cerebello. Dagli organi vestibolari dell’orecchio interno partono fibre che costituiscono la componente vestibolare dell’ottavo nervo cranico, il quale fa capo in parte ai nuclei vestibolari del tronco […]