Archivio Autore: admin

Iperaldosteronismo

iperaldosteronismo

Che cos’è l’iperaldosteronismo L’ Iperaldosteronismo è una malattia che origina dall’aumento di produzione di aldosterone da parte del surrene che provoca una diminuzione del potassio nel sangue.

Ipertiroidismo

ipertiroidismo

Significato di Ipertiroidismo Ipertiroidismo: aumentata sintesi eutopica di ormoni tiroidei. Significato di Tireotossicosi Tireotossicosi: iperattività della ghiandola tiroidea; eccessiva ingestione di ormoni tiroidei; eccessiva secrezione da siti ectopici. Forme di Tireotossicosi gozzo tossico diffuso (Morbo di Graves) adenoma tossico (Morbo di Plummer) gozzo multinodulare tossico tiroidite subacuta fase ipertiroidea della tiroidine di Hashimoto tireotossicosi factitia […]

Cloroplasti

cloroplasti

I Cloroplasti sono organuli tipici della cellula vegetale, infatti non si trovano nelle cellule animali. Sono organuli adibiti alla fotosintesi, essi hanno infatti il compito di convertire l’energia solare in energia chimica, immagazzinandola in molecole di zucchero. 

Membrana Citoplasmatica

membrana-citoplasmatica

La membrana Citoplasmatica detta anche membrana plasmatica, plasmalemma o citomembrana, è un sottile rivestimento e ha uno spessore di 5 nm. Essa delimita la cellula in tutti gli organismi viventi, separandola dall’ambiente esterno e regolandone gli scambi con questo.