Archivio Categoria: Virologia e Microbiologia

La Virologia è la disciplina che studia i virus, gli unici organismi che non possono riprodursi da soli ma solo grazie all’intermediazione di cellule.

La microbiologia è la branca della biologia che studia la struttura e le funzioni dei microrganismi, cioè di tutti quegli organismi viventi non visibili ad occhio nudo: batteri,Archaea, alcuni tipi di funghi, lieviti, alghe e protozoi. La microbiologia studia anche i virus, sebbene questi non siano classificati come esseri viventi in senso stretto.

Virus

Un virus è un parassita endocellulare obbligato che  ha un involucro esterno contenente strutture proteiche ripetute, e serve per proteggere il codice genetico al suo interno. L’informazione non è grande come quella umana, ma ha dimensioni piccolissime, addirittura sotto la soglia di visibilità al microscopio ottico. Essi sono parassiti endocellulari obbligati, perché non possono replicarsi senza […]

Virus Influenzali

L’influenza è un’infezione acuta causata da un membro della famiglia degli ortho-myxovirus: il virus dell’influenza A, B e influenza C. La contaminazione avviene per via aerogena attraverso piccole particelle di aerosol contaminato che raggiungono il tratto respiratorio. E’ in gradi di sopravvivere per breve tempo, anche sulle superfici e può contaminare la mucosa nasale prima di […]

SARS

La SARS (Severe acute respiratory syndrome, sigla che sta per “sindrome acuta respiratoria grave”), è una polmonite atipica altamente contagiosa e mortale, che ha causato diverse epidemie in Asia, Europa, Nord America e Sud America. L’infezione è causata da un coronavirus e  può essere trasmessa con contatti casuali o sessuali. Nel maggio del 2005 l’Organizzazione Mondiale […]

Salmonella

La Salmonella è un entero-batterio Gram-negativo. è un piccolo bastoncello, mobile, asporigeno, anaerobio facoltativo, fermentano il glucosio e degrada le proteine dello zolfo con la produzione di H2S, riduce i nitrati ed è citocromo-ossidasi negativo.  La Salmonella enterica ha molti sierotipi: la Salmonella Typhi ad esempio causa le febbre tifoide. Altre Salmonelle che causano tossinfezioni […]

Malattie Esantematiche

ROSOLIA: La rosolia è un’infezione del tratto respiratorio, molto contagiosa ma abbastanza rara causata dal rubeo-virus. Sintomi della rosolia sono, febbre, ghiandole ingrossate, mal di testa, congiuntiviti, eruzione cutanea e papule rosse localizzate nella zona del palato molle. La sindrome della rosolia nel feto può provocare difetti alla nascita come sordità, cataratta, difetti cardiaci, ritardo mentale […]

Pseudomonas Aeruginosa

Pseudomonas aeruginosa è un batterio Gram-negativo ubiquitario sia nel suolo che nell’acqua nonché nelle superfici a contatto sia con il suolo che con l’acqua. è aerobio-anaerobio facoltativo, mobile, asporigeno,  alle analisi biochimiche risulta: ossidasi positivo, citrato positivo, arginina, lisina e ornitina positivo. provvisto di capsula, è di tipo esotossina di tipo A, è provvisto di […]

Meningite

La meningite è una patologia molto pericolosa che esiste sotto diverse forme, ad esempio batterica o virale ed è una grave infezione dovuta all’infiammazione delle meningi. È una infezione nello specifico del liquido spinale e del liquido cerebrale, infatti risulta essere una malattia di interesse neurologico proprio perchè si riflette sul cervello portando gravi problemi come […]

Listeria Monocytogenes

La Listeria monocytogenes è un batterio Gram-positivo che causa la Listeriosi. Questa patologia può causare setticemia, meningite, encefalite, ulcera corneale, polmonite ed infezioni della cervice o intrauterine che durante la gravidanza possono provocare aborti spontanei o nascite premature. I neonati colpiti da Listeriosi feto-materna possono essere affetti da granulomatosi infantisettica, granulomi su tutto il corpo […]

Legionella Pneumophila

Il batterio della Legionella pneumophila è spesso associate al Morbo del Legionario o alla febbre di Pontiac. La Legionella si trasmette attraverso l’inalazione di bio-aerosol contaminato dal batterio. è un gram negativo pleomorfo, flagellato. L’infezione può iniziare con sintomi simil-influenzali come febbre, brividi, tosse secca che in breve può diventare una polmonite acuta. Il morbo del […]

HIV

globuli-bianchi

Il virus umano dell’immunodeficienza (HIV) è un retrovirus che causa l’A.I.D.S. (Sindrome da Immuno-Deficienza Acquisita) è una grave infezione che colpisce il sistema immunitario che si trasmette attraverso il sangue o con contatti sessuali o attraverso aghi infetti. L’infezione da HIV apre la strada ad una serie di infezioni opportunistiche ed al cancro. Le complicazioni più […]