Il Calcio è un minerale che si trova nel latte, nello yogurt, nel formaggio, nelle verdure a foglia verde, nei fagioli, nei piselli, nelle sardine, nel salmone, nelle mandorle. Il Calcio favorisce la formazione delle ossa e dei denti, contribuisce alla coagulazione del sangue e al funzionamento di tutti i muscoli.
Archivio Tag: calcio
Il muscolo liscio ha fibre muscolari molto più piccole rispetto alle fibre del muscolo scheletrico. Ha caratteristiche unificanti al muscolo striato, infatti entrambe contengono miosina e actina ma in quantià differente. Il muscolo liscio ha dei “mini-sarcomeri” in cui vi è molta meno miosina che nel muscolo striato.
Nel miocardio di lavoro non esiste la corrente IF, c’è invece un potenziale di membrana stabile e il potenziale d’azione ha una forma particolare in quanto la fase depolarizzante dura a lungo, vi è un plateau, che apre i canali voltaggio dipendenti per il calcio, vi è dunque un afflusso di calcio durante tutto il […]
I tessuti presenti nel cuore Nel cuore vi sono due tipi di tessuto: quello di conduzione il miocardio proprio. Il tessuto di conduzione Il tessuto di conduzione non partecipano alla contrazione e servono a distribuire l’impulso; sono presenti: il nodo seno atriale, il nodo atrio ventricolare, che trasporta l’impulso elettrico dall’atrio al ventricolo. Dal punto […]
- 1
- 2