Cosa sono le pulpopatie Le pulpopatie sono processi che interessano la polpa dentaria che necessitano di terapie farmacologiche e cliniche opportune, diverse a seconda del tipo di pulpopatia. La polpa dentale La polpa è la parte vitale dell’elemento dentario formata da tessuto connettivo di tipo embrionale con arteriole di tipo terminale, venule senza valvole e […]
Archivio Tag: cronica
Le leucemie croniche si differenziano dalle acute per l’insorgenza dei sintomi e dei segni che è meno definita, sia temporalmente sia clinicamente. Sono malattie clonali che originano dalla trasformazione neoplastica di una cellula staminale emopoietica non orientata. Sono : – Leucemia mieloide cronica (Ph +). – Policitemia vera (Ph -). – Mielofibrosi con metaplasia mieloide spleno-epatica (Ph -). […]
Si definisce pancreatite acuta (o pancreatite interstiziale) un’ affezione acuta che si presenta tipicamente con dolore addominale associato ad elevati livelli di enzimi pancreatici (specialmente amilasi e lipasi) nel sangue o nelle urine.
Le interazioni con l’ambiente sono essenziali per la sopravvivenza degli organismi viventi ma possono anche costituire una minaccia per la loro indennità e salute. Oltre che venire a contatto con microrganismi del tipo cui si è accennato, l’organismo umano può essere aggredito da virus, parassiti e sostanze tossiche di varia natura. cercheremo di descrivere i […]
La Sclerosi Sistemica (SSc) è una malattia cronica del tessuto connettivo, ad eziologia multifattoriale, con patogenesi autoimmunitaria, caratterizzata da disfunzione endoteliale e progressivo accumulo di tessuto fibroso. Benché il termine sclerodermia sia ormai di uso corrente, questa malattia viene più correttamente chiamata sclerosi sistemica, in quanto é caratterizzata da un’ eccessiva fibrosi in tutto il […]
I pazienti in insufficienza renale cronica terminale in trattamento emodialitico periodico quasi sempre lamentano sintomi come affaticamento e senso di malessere generale che, il più delle volte, non trovano soluzione, nonostante oggi si compensi meglio l’anemia con la somministrazione di eritropoietina. Rispetto ai due reni funzionanti, il migliore trattamento dialitico riesce a malapena ad eliminare […]