Il regno dei batteri, meglio definito come Bacteria ed esso comprende microrganismi unicellulari o procarioti che hanno dimensioni generalmente nell’ordine di pochi micrometri, ma variabili. Classificazione generale: I batteri possono essere classificati in base a: ·morfologia, ovvero della forma del batterio. ·comportamento alla colorazione di Gram, questa colorazione permette la distinzione in gram positivi o […]
Archivio Tag: microbiologia
ROSOLIA: La rosolia è un’infezione del tratto respiratorio, molto contagiosa ma abbastanza rara causata dal rubeo-virus. Sintomi della rosolia sono, febbre, ghiandole ingrossate, mal di testa, congiuntiviti, eruzione cutanea e papule rosse localizzate nella zona del palato molle. La sindrome della rosolia nel feto può provocare difetti alla nascita come sordità, cataratta, difetti cardiaci, ritardo mentale […]
Pseudomonas aeruginosa è un batterio Gram-negativo ubiquitario sia nel suolo che nell’acqua nonché nelle superfici a contatto sia con il suolo che con l’acqua. è aerobio-anaerobio facoltativo, mobile, asporigeno, alle analisi biochimiche risulta: ossidasi positivo, citrato positivo, arginina, lisina e ornitina positivo. provvisto di capsula, è di tipo esotossina di tipo A, è provvisto di […]
La meningite è una patologia molto pericolosa che esiste sotto diverse forme, ad esempio batterica o virale ed è una grave infezione dovuta all’infiammazione delle meningi. È una infezione nello specifico del liquido spinale e del liquido cerebrale, infatti risulta essere una malattia di interesse neurologico proprio perchè si riflette sul cervello portando gravi problemi come […]
La Listeria monocytogenes è un batterio Gram-positivo che causa la Listeriosi. Questa patologia può causare setticemia, meningite, encefalite, ulcera corneale, polmonite ed infezioni della cervice o intrauterine che durante la gravidanza possono provocare aborti spontanei o nascite premature. I neonati colpiti da Listeriosi feto-materna possono essere affetti da granulomatosi infantisettica, granulomi su tutto il corpo […]
Il batterio della Legionella pneumophila è spesso associate al Morbo del Legionario o alla febbre di Pontiac. La Legionella si trasmette attraverso l’inalazione di bio-aerosol contaminato dal batterio. è un gram negativo pleomorfo, flagellato. L’infezione può iniziare con sintomi simil-influenzali come febbre, brividi, tosse secca che in breve può diventare una polmonite acuta. Il morbo del […]
L’epatite è caratterizzata da un’infezione da virus di diverso tipo che crea infiammazione a livello epatico. l’epatite può essere scatenata da cause virali, non virali, da farmaci, da alcool. i più comuni tipi di infezione virale di epatite sono denominati con le lettere alfabetiche a seconda del virus interessato e sono: L’epatite A (HAV): è […]
L’Escherichia coli è un batterio Gram-negativo di origine fecale capace di causare infezioni intestinali gravi, ma può sviluppare infezioni anche nel tratto urinario. generalmente commensale. Altre patologie derivanti da infezione da Escherichia coli sono: meningiti, peritoniti, mastiti, setticemia e polmonite. Questo batterio è spesso la causa della Diarrea del Viaggiatore, che viene trasmessa attraverso l’ingestione […]