Taggato: peptidoglicano

sintesi

Peptidoglicano

Che cos’è il peptidoglicano Nei cocchi avviene per inserzioni di nuove molecole lungo il piano equatoriale, nei bastoncini prevalentemente ai poli. La sintesi del peptidoglicano inizia nel citoplasma mediante reazioni che portano alla formazione...

Antibiotici

Gli antibiotici sono sostanze, sintetiche, o semi-sintetiche con diverse proprietà come quelle di determinare la morte di alcuni batteri.

Micoplasmi

i Micoplasmi sono batteri di dimensioni molto ridotte (più piccole cellule capaci di vita autonoma), si differenziano da tutti gli altri procarioti per la totale assenza di parete cellulare, ed il possesso di una membrana...

Gram

La parete dei gram-negativi presenta tre componenti posti all’esterno dello strato di peptidoglicano: 1) Lipoproteina. 2) Membrana esterna. 3) Lipopolisaccaride (LPS). 1) lipoproteina:Molecole costituite da non usuali lipoproteine legate al peptidoglicano e alla membrana...