Archivio Tag: vestibolo

Afferenze al Cervelletto

cervelletto-afferenze

Il Vestibolo cerebello La parte filogeneticamente più antica, l’archicerebello, è costituto dal punto di vista anatomico al lobo flocculo-nodulare e corrisponde dal punto di vista funzionale al vestibolo cerebello. Dagli organi vestibolari dell’orecchio interno partono fibre che costituiscono la componente vestibolare dell’ottavo nervo cranico, il quale fa capo in parte ai nuclei vestibolari del tronco […]

Orecchio

ipoacusia

L’orecchio è il principale organo del sistema uditivo ed è costituito da organi in gran parte contenuti nello spessore dell’osso temporale. L’apparato dell’udito viene topograficamente suddiviso in tre parti che si susseguono in senso latero-mediale: orecchio esterno, orecchio medio e orecchio interno. orecchio esterno: È costituito dal padiglione auricolare e dal meato acustico esterno. 1) Il padiglione auricolare […]

Riflesso Oculomotore

riflesso-oculomotore

Il riflesso oculomotore è un riflesso che controlla l’entrata o l’uscita della luce da parte dell’occhio.  Si potrebbe pensare che i riflessi siano nati durante l’evoluzione per la necessità di discriminare bene gli oggetti, in realtà non è così e tanti animali che non hanno la fovea, ma solo una visione indiscriminata lo dimostrano. I riflessi sono nati per l’esigenza di stabilizzare l’immagine sulla retina.