Archivio Autore: admin

Microscopica Tessuto Osseo Compatto

tessuto-osseo-compatto

Che cos’è il tessuto osseo compatto? Il tessuto osseo compatto, che è il più rappresentato nello scheletro adulto, viene così definito in quanto non presenta spazi al suo interno e la sostanza intercellulare è costituita da sistemi di lamelle strettamente aderenti.

Emoglobina

emoglobina

L’emoglobina è un pigmento, contenuto nei globuli rossi, che conferisce al sangue il caratteristico colore rosso. Che cos’è l’emoglobina L’emoglobina è una cromoproteina, costituita da due paia di catene polipeptidiche dette globine uguali fra loro; a ciascuna di queste catene è attaccato un gruppo chimico, denominato eme.

Glia o Nevroglia

glia-nevroglia

Significato di Glia o Nevroglia Con la parola glia o nevroglia si indica l’insieme di elementi cellulari costituenti fissi del sistema nervoso centrale. Nella glia si riscontrano vari tipi di cellule che prendono il nome generico di gliociti.

Ghiandole Olocrine, Apocrine e Merocrine

apocrina-ghiandola

Ghiandola Apocrina Le ghiandole olocrine rappresentano un tipo di ghiandola esocrina classificata in base al tipo di secrezione. Nella ghiandola apocrina il citoplasma si separa per gemmazione della superficie apicale della cellula eliminando degli elementi secernenti assieme al prodotto di secrezione che contiene. Un esempio è la ghiandola mammaria. si separa per gemmazione della superficie […]